Lo spirito olimpico di Milano Cortina 2026 scalda i motori e arriva in Val di Fiemme con "Dolomiti Basket Altitude", il torneo ufficiale 3x3 Classic FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), che si terrà sabato 19 luglio nella spettacolare cornice del Biolago di Predazzo. Una giornata che unirà sport ad alto livello, divertimento e sostenibilità, in un’anteprima dell'atmosfera a cinque cerchi che l'Italia si appresta a vivere.
L'evento, tappa ufficiale del circuito 3x3 Italia, offrirà alle squadre partecipanti l'importante opportunità di guadagnare punti preziosi per il ranking nazionale, richiamando atleti e appassionati da tutto il paese. Il torneo vedrà la partecipazione straordinaria di un team olimpico, che si sfiderà sul campo da gioco, offrendo al pubblico un assaggio delle competizioni che animeranno le Olimpiadi Invernali.
A rendere ancora più speciale la giornata sarà la presenza di Tina e Milo, le amatissime mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026. I due simpatici ermellini incontreranno il pubblico e animeranno l'evento, portando con sé l'entusiasmo e i valori dello sport olimpico.
Dolomiti Basket Altitude non sarà solo competizione. La giornata sarà arricchita da musica, attività collaterali e la possibilità per tutti di scoprire nuove discipline sportive, il tutto immerso nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. L'evento si pone come una grande festa dello sport, aperta a tutti, dalle famiglie agli atleti, dai tifosi ai semplici curiosi.
In linea con i valori olimpici e il contesto naturale che lo ospita, il torneo pone un forte accento sulla sostenibilità. Grazie alla partnership con Legea, verranno realizzate per tutti i partecipanti delle magliette esclusive in cotone bio 100% ecologico. Il water partner dell'iniziativa sarà Cedea, che fornirà agli atleti acqua in bottiglie di vetro, simbolo di un impegno concreto per la riduzione della plastica. Al termine della manifestazione, le bottiglie verranno raccolte per essere riciclate e riutilizzate, in un perfetto esempio di economia circolare.
L'evento è realizzato grazie alla preziosa collaborazione con il Biolago di Predazzo, la Provincia, il comune e l’APT Fiemme, e al sostegno di partner di prestigio come Loacker, Decathlon e la Cassa Rurale, che hanno creduto nel valore sportivo e sociale dell'iniziativa.
Le iscrizioni per le squadre sono aperte. Per maggiori informazioni e per registrare il proprio team, è possibile visitare il sito web ufficiale dell'evento: www.dolomitibasketaltitude.com.